La vita notturna a Bratislava è la più economica d'Europa. Lo abbiamo testato personalmente durante Eurotrip, non senza rimanerne stupiti, perché non era così evidente nelle guide che avevamo trovato su internet mentre pianificavamo il viaggio.

Vita notturna a Bratislava (non solo ragazze)

Due italiani che incrociano una ragazza a Bratislava

La gran parte degli Italiani maschi che va a Bratislava cerca una cosa di cui non parlerò in questa pagina. Mi limiterò a dire che la leggenda è più vera che altrove (come dice Fabrizio nel decimo episodio, quello da cui è tratta l'immagine sopra).

Se rientrate in questa categoria di turisti e decidete di andare lì con quell'intento, vi prego solo di fare tutto con discrezione, perché mi capita spesso, quando sono all'estero, di essere guardato male. Questo succede anche per colpa delle mandrie di Italiani che si muovono in massa sfidandosi a chi fischia più forte (fosse solo quello...).

Ritmi di vita notturna nordici

Se a Barcellona uscivamo dall'hotel tardi per andare a mangiare (guarda l'episodio girato sulla Rambla), a Bratislava, come in tutta l'Europa a nord delle Alpi, si mangia più presto che da noi. Di conseguenza anche il divertimento post-cena è anticipato negli orari.

La vita notturna a Bratislava inizia verso le 9 e dura fino a mezzanotte durante la settimana. Solo nel weekend va oltre.

Divertimenti notturni a Bratislava

Bratislava ha 420 mila abitanti ed è una città universitaria. In più, in città la criminalità praticamente non esiste, quindi si trovano tranquillamente ragazze completamente sole che girano senza nessun problema, anche in posti poco frequentati.

Questa realtà comporta che ci siano un sacco di giovani che girano per i locali del centro, ma anche persone di una certa età che si mescolano negli stessi posti senza che nessuno si faccia problemi. Cosa abbastanza impensabile in Italia.

Più che le discoteche, che esistono e di cui vi parlerò dopo, sono frequenti i disco bar con la musica alta, dove si beve qualcosa e ci si diverte senza che qualcuno ti squadri perché non hai le scarpe giuste ai piedi.

Ma è inutile che ne parli, perché Fabrizio e Tommaso lo spiegano molto meglio nell'episodio più divertente di Eurotrip, che potete vedere qui sotto:

Eurotrip s01e12 - Bratislava:

Fabrizio e Tommaso si recano nel quartiere che tutte le guide indicano come il migliore per il divertimento notturno, ma essendo inizio settimana non c'è tanta gente. Ad un certo punto però, mentre stanno per andarsene, incontrano il guru dei locali Bratislavesi che li guiderà in una notte molto lunga.

Posso mandarti un link al resto della storia?

I quartieri della vita notturna

Il centro non è ancora un luna park per turisti come succede in gran parte delle Capitali europee. Persone che visitano la città ci sono, ma i locali non sono costruiti per buttare dentro le persone e spillargli 10 euro a drink.

Durante Eurotrip abbiamo girato diversi posti e, senza muoverci troppo dalle mura delle città antica, abbiamo trovato sempre e solo Slovacchi.

La città vecchia di Bratislava di notte

Petrzalka

Mi gioco subito il consiglio alternativo.

Petrzalka è il tipico quartiere comunista fatto di casone popolari. A differenza di quello che accade in Italia in posti del genere (me le banlieue di Parigi non sono per niente meglio), zone del genere non sono un ricettacolo di criminalità e gente losca, ma di persone normalissime che, sfruttando gli affitti bassi, vivono la loro vita senza infastidire nessuno.

A Petrzalka c'è la vera Bratislava (finché dura: se sarà come in Europa occidentale non so se la prossima volta che arriverete in città potrete contare sullo stesso scenario). Di conseguenza la vita notturna di quel quartiere ha il suo perché.

Per capirci: venendo dal centro, Petrzalka è il quartiere dietro all'UFO.

Proprio dall'UFO potreste cominciare la vostra serata, perché ospita un locale nell'astronave in cima. Si tratta di un locale (quello sì) per turisti, ma la vista da lassù, se decidete di usare quella tappa come l'inizio di una lunga notte, è ottima per farvi partire con il piede giusto.

Scesi dall'UFO (tranquilli c'è l'ascensore) la serata si dirama verso due scenari. Se siete di quelli che non amano girare più di 2 posti, la scelta obbligata è il:

ovvero uno dei rari locali di Bratislava che chiude tardi (alle 5 del mattino anche durante la settimana). Dalla pagina Facebook linkata sopra sembra non mancare un po' di movimento, soprattutto se si vuole praticare lo sport più diffuso dai maschi italiani in gita in città.

La discoteca migliore di Bratislava: il Calabria

L'alternativa alla serata monocolore al Las Vegas, è dividere la propria vita notturna a Bratislava in ulteriori due parti:

Giusto per capirci: il primo chiude alle 22, come la gran parte dei pub di Bratislava, ma le birre da mezzo litro costano a partire da 80 centesimi (non ho scritto male). Si trova a 10 minuti a piedi dall'UFO.

Il secondo...dite la verità:

tutto avreste pensate tranne che trovare una discoteca che si chiama Calabria a Bratislava?

Io non so se il gestore sia un Italiano, se il nome sia una omaggio alla regione perché il proprietario ci è stato in vacanza e la ama o se sia semplicemente una trovata di marketing come quella che usano i venditori di prodotti enogastronomici stranieri per dare un nome italianizzato a quello che producono.

Fatto sta che il Calabria è la discoteca di Petrzalka e tutti ne parlano benissimo. Siamo sempre a 10 minuti di cammino dal ponte e a 5 dal Pub 21 (se decidete di visitare 3 locali in una serata). La sfortuna è che è aperto solo il venerdì e il sabato.

Giusto per capirci, questo è uno screenshot della foto gallery del loro sito:

Ragazze slovacche in una scena di vita notturna a Bratislava alla discoteca Calabria

e già dalla foto con le corna si capisce quanto la Slovacchia sia diversa dall'Italia (ricorda molto la tranquillità e la spensieratezza che c'era da noi tanti anni fa).

Vita notturna a Bratislava nel quartiere Universitario

Ora vi do una dritta che è impossibile trovare su internet. Se volete passare una notte in un luogo che non ha niente di turistico, dovete sapere che Bratislava è una città che ha due dormitori universitari, uno abbastanza in centro, che per la sua collocazione, se cercate una serata alternativa, non guarderei.

Un altro, enorme (15 mila posti), è invece in quella che viene chiamata città universitaria e si trova nel quartiere di Karlaova Ves, più precisamente a Mlynská dolina (in questa pagina di wikipedia vedete una foto delle strutture dove dormono gli studenti: si intravedono dall'alto anche nell'undicesimo episodio di Eurotrip).

In quel quartiere, che vi conviene raggiungere in taxi, le discoteche sono due:

Se cercate di immergervi tra gli universitari è meglio la seconda. Di sicuro non troverete i turisti, ma al massimo qualche studente Erasmus.

Volete mettere una serata facendosi dei selfie in un pub trovato sotto l'hotel con la piena immersione in una situazione irripetibile che rimpiangerete per tutta la vita?

Guida un po' meno alternativa alla vita notturna a Bratislava

Non conoscendo benissimo la città e conscio che il mio modo alternativo di vedere le cose non è per tutti, mi sono fatto aiutare da un'amica per stilare una lista dei posti un po' più alla portata dei gusti di tutti per passare una serata abbastanza ordinaria a Bratislava.

Seguono i suoi consigli.

Cocktail bar

Fabrizio in una discoteca di Bratislava

Per un cocktail o una buona birra locale, vi consiglio di sedervi in uno dei tanti pub del centro. Il Kristian Pub per esempio, che si trova vicino a Porta San Michele (nella città vecchia) ed è tra i locali più gettonati per bere birra a Bratislava (gli Slovacchi se ne intendono molto di birra).

Altro pub da valutare per passare un'ora a Bratislava la sera è il Medusa, molto popolare tra i ragazzi giovani. Serve birre, cocktail e nel weekend ospita un dj set e musica dal vivo.

Il migliore di tutti, secondo Lonely Planet addirittura (non so se sia la solita fake news) il 23esimo migliore al mondo è lo Slovak Pub, un posto che vi consiglio di usare anche per mangiare. Un luogo giovane, allegro e dove la birra si mischia ai piatti della tradizione slovacca più autentica.

I club di Bratislava

A Bratislava c'è qualche discoteca, anche se il divertimento della città generalmente si svolge in altri luoghi.

Senza uscire dal centro storico, se avete voglia di ballare ai ritmi alternativi del jazz, il posto che fa per voi è il Music Gallery.

Altrimenti, se volete vivere i luoghi dell'epica avventura che Fabrizio e Tommaso vivono nell'episodio di questa pagina, questo è il posto: il Music Bar Priatella, aperto fino alle 3 del mattino in settimana e alle 5 il weekend (buono soprattutto per i fan della web serie, per gli altri c'è di meglio).

Live Music a Bratislava

Per la vita notturna a Bratislava potete anche scegliere tra moltissimi locali di musica dal vivo, molti dei quali si trovano nel centro della città. Ve ne consiglio due in particolare:

che fa musica elettronica fino alle quattro e mezza del mattino tutte le sere, tranne la domenica che è chiuso. Se non altro l'ingresso è gratuito, e potete sempre ripensarci se non vi piace.

dove suonano invece artisti slovacchi con ritmi più internazionali di musica rock, jazz e blues.

Vita notturna a Bratislava: esperienze insolite

Il locale più strano di Bratislava si trova sotto il castello, ed è il:

E' stato ricavato da un bunker che fungeva da rifugio durante la Guerra Fredda (per fortuna non è mai servito).

Essendo adattato da un'architettura nata per motivi diversi da quelli di creare un locale dove si suona, per accedere alla pista bisogna attraversare un tunnel.

Come in quasi tutta Bratislava:

  • prezzi delle consumazioni a partire da meno di un euro;
  • ingresso gratuito.

Che altro volete per vivere la città?